domenica 6 settembre 2015

Piovono pietre

Risultati immagini per grandinata Sembra quasi che io "ce l'abbia su" con La Provincia!
Niente di più falso: solo che riempire le pagine mettendoci le peggio ovvietà non fa bene alla dignità dei giornalisti e ammorba il lettore...

Ieri ha grandinato a Como per una mezzoretta.
Chicchi piccoli che non hanno fatto nessun danno.
Dov'è la notizia? Come al solito non c'è... punto!


Se La Provincia mi vuole come redattore (lautamente retribuito ovvio!) di banalità come questa gli e ne scodello una decina al giorno: c'è da farci un inserto speciale che titolerei "becchime per pollastri".

Solo un piccolo "tiramento" ecologista: le pagine in più sono tutta roba che ingolfa poi i cassonetti.
Se si vuole fare un favore ad APRICA aumentando il volume dei rifiuti pregiati da riciclare benissimo.
Se si vuole risparmiare qualche alberello di quelli con i quali si fa la carta allora malissimo!

Comunque ripeto: se La Provincia vuole superare l'obeso Corriere della Ser(v)a in pagine e cazzate basta assumermi, vorrà dire che devolverò il mio cachet alla riforestazione dei boschi massacrati per stampare immani puttanate quotidiane!




sabato 5 settembre 2015

Buonanotte Como


Vecchia biglietteria della Navigazione, abbandonata dal 2012
Buongiorno Como... ben svegliata?
Che carina che sei! (insomma!!!)
Cosa dici? Ti sei accorta che sei un po' in disordine? (era ora!!!)
Te ne sei accorta adesso?
Complimenti: l'importante è arrivarci... magari con qualche annetto di ritardo vero?!

Lo sai in che anno siamo?
Siamo verso la fine del 2015...
e tu stai dormendo almeno da cinque anni...
si Como, proprio così...
almeno cinque lunghi anni.

Ma adesso i tuoi comaschi si svegliano con te e... (sorpresona) inviano segnalazioni a La Provincia per dirti cose del tipo: hai un lungolago che fa schifo e che langue da dieci di anni.

Questa l'ho fatta io e mica ieri!!!
A me che sono un pollo la cosa un poco stupisce sai!
Si perché quando leggo "notizie" come questa:
"Scandalo lungolago Nel cantiere bloccato la biglietteria è a pezzi"
cosa vuoi che ti dica, mi cascano le alucce!!!

Ma adesso ti sento sbadigliare cara Como, forse hai ancora sonno!
E allora riposati, riposati... 
Tra altri tre, quattro annetti forse tu e i comaschi assieme vi sveglierete di nuovo...
La Provincia ci farà sopra uno di questi indispensabili scoop di grande giornalismo...
poi colazione, un giretto in bagno per una rinfrescata, uno sbadiglio e...
altri anni di sonnellini...

Buon riposo Como
Io, le papere e i gabbiani ce ne freghiamo: o meglio ci spiace ma non possiamo farci molto: le nostre voci i comaschi non le sentono e giornali non ne abbiamo... le nostre proposte restano tali, e fanno la fine delle 4700 firme (certificate) che chiedevano un referendum (consultivo) sulla vaccata in fondo alla diga.

Buonanotte Como, ti auguro di dormire così bene da rimandare al prossimo decennio la realizzazione di quella stupidaggine totale che sono le paratie... nell'attesa che nascano molti più comaschi che ti vogliano veramente bene e non come questi che si limitano ad accompagnarti nella tua comatosa esistenza.



venerdì 4 settembre 2015

Elogio del NAPALM

Bastano 14mila euro per prolungare l’orario Ma l’infopoint non li ha

Bastano cioè 14mila euro per prolungare l’orario dell’infopoint sotto il Broletto ma quei soldini non si trovano da nessuna parte... povero Cavadini! E dire che...

Questi sono i platani di via Napoleona a Como dopo la potatura primaverile.
Immagino sia costata qualcosa di molto vicino a 14mila €uro... o giù di lì.
Risultato: oggi le piante sono TUTTE ammalate e stanno per crepare... anzi una è già morta e secca!

Simulazione di uso del Napalm

Il rimedio per i prossimi anni, sia per le piante che per gli infopoint si chiama NAPALM

Costa poco, facendo risparmiare soldi da destinare agli infopoint della città e ad altre spesucce tipo apertura dei Musei e del Tempio Voltiano e... garantisce potature efficaci e definitive... inoltre le piante crepano subito senza agonizzare per lunghi mesi... una vera manna per l'ecologia nevvero???



Come sempre la vostra gallina comasca ha la soluzione semplice ed economica per gli annosi problemi che di volta in volta si presentano alla nostra squattrinata amministrazione!
L'anno prossimo dunque, invece di far potare le piante dei viali come barboncini riducendole ad un agonizzante moncherino fateci un bel falò: risparmiate soldi e ottenete gli stessi risultati... anzi non dovete poi spenderne altri per rimuovere i tronchi secchi!!!



giovedì 3 settembre 2015

WOW Un, due, tre, casino!!!



Risultati immagini per ingorgo stradale
E' qui la festa?!
Il festival WOW sta per partire: domani il debutto dalla una del pomeriggio alle due di notte 
Street food modello Expo con cinque apecar 
Autosilo di Valmulini gratis ma niente bus navetta.

Fantastico!
Ci siamo!
Secondo gli organizzatori arriveranno circa tremila persone per l’esordio del festival.
Dicono che sia tutto pronto: dirette radio, degustazioni di street food, incontri con autori e spettacoli musicali.


Hasta la movida!!!
Manca qualcosa?... Forse si... l'autosilo di via Valmulini dista due chilometri dalla zona stadio.
L'ultimo bus che passa dalla Napoleona transita poco prima di mezzanotte dalla zona stadio e il biglietto è difficile da comperare in vettura.
Senza navette che facciano la spola con cosa la riportano la gente all'autosilo?
A piedi o a bordo dei cinque apecar! Semplicissimo!



Io sono un pollo, perché mi fate sempre fare il lavoro del  gufo?!
Vedrete che casino verrà fuori se non piove e la gente non se ne resta a casa!


Intanto girano turiboli d'incenso apotropaico:
Non è ancora cominciato ma già è stato definito uno fra i migliori festival italiani di settembre. 
A scriverlo è “Zero”, la bibbia della “movida italiana”
Abbé... se lo scrive la "bibbia"!!!
per la serie: "facciamoci i complimenti prima, perché poi saranno...?!"

mercoledì 2 settembre 2015

WOW: pronti al via... ma anche no!

Dal vostro pollo del cuore!
“Wow, Como si prepara
per l’assalto dei 10mila
Bici al posto delle auto”.

Questo il titolo de “La Provincia”.. che aggiunge:

“Il via tra 48 ore. I giardini a lago pronti a cambiar volto
Concerti, spettacoli e degustazioni per tre venerdì di fila
E per spostarsi si farà affidamento sul bike sharing”.

Bella iniziativa! Una botta di vita per la solitamente sonnolenta Como.
Festival promosso dalle associazioni giovanili Como Concerti e Marker, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune, WOW si aspetta di attirare in città 10.000 persone per tre venerdì consecutivi…

Occhio che...
Diecimila persone sono davvero tante, specie se concentrate tutte nella zona del lungolago presso lo stadio.
Di questa manifestazione se ne parla dall’inizio dell’anno.
Il palco è stato montato Luglio e ora si parte, ma i servizi collaterali?
Buco nell'acqua del Lario
Di cosa stiamo parlando? Parliamo di programmazione logistica:
Offriamo gratuitamente di parcheggiare in via Val Mulini? Oppure facciamo parcheggiare a Lazzago?…

Abbiamo pensato ad un servizio di bus navette chiedendo la disponibilità di ASF?

Incentiviamo l’uso della bici, ma come?
Bello il bike sharing ma le bici a disposizione in città per ora ammontano a poche decine!
Abbiamo coinvolto le associazioni di cicloamatori del territorio per promuovere la mobilità sostenibile ed eventualmente fornire ciclo officine sul posto?
E i treni? Ci sono convenzioni, corse dedicate… orari comodi…???
Io mi muovo in bus... quando ci sono!!!
Domande non banali. Che richiedono (richiederebbero) risposte esaurienti.
Una iniziativa così importante, prevista con un così largo anticipo, necessita di una efficiente programmazione logistica per non trasformarsi in un caos viabilistico totale.
Spiacerebbe che WOW si trasformasse nell’ennesima occasione persa… o peggio in una ressa dove il senso di socialità che si vorrebbe promuovere affondasse in un’invasione di automobili parcheggiate ovunque (e comunque) e di gente che si spintona a vicenda…
Ma di questa programmazione da parte del Comune di Como non ci è pervenuta notizia alcuna!
Se tutti coloro che verranno a Como per WOW ci verranno in automobile, senza una base di parcheggi programmata fuori città a poco servirà disporre poi di biciclette per spostarsi…
Purtroppo mancano davvero poche ore all’inizio: la speranza è che delle semplici proposte che abbiamo elencato sopra ne sia stata attuata almeno qualcuna… ma di questo, ripeto, nessuno sembra averne notizia.

La Corazzata Cernetzky






 Risultati immagini per la corazzata potemkin

L'estate sta finendo e con l'estate la stagione del cinema all'aperto.
Il Comune di Como ha organizzato delle proiezioni nel cortile di Palazzo Cernezzi.
Il film più recente risaliva al tempo in cui John Wayne portava le braghette corte.

Per chi ama il cinema non è poi questo grosso problema... non è che un capolavoro del cinema non possa emozionare anche a molti decenni di distanza, il problema è stata la scelta dei titoli.

Risultati immagini per la corazzata potemkin locandinaAddirittura si è proiettato il meno noto dei film di Kurosawa, una roba sperimentale che persino i cinefili ad esso contemporanei ritennero abbastanza loffio!
Roba da tossici duri della celluloide... due ore di incomprensibili dialoghi in giapponese con sottotitoli... Ma c'è ancora gente che ce la fa???!!!

Tutti i titoli adesso non me li ricordo ma la sensazione che ho avuto quando leggevo la programmazione era che si proiettassero varie versioni de:

Qualche film bello e recente è stato proiettato si in città, ma dai privati!
Arena del Sociale e Spazio Gloria in Piazza Martinelli.
E, duole dirlo, squattrinato come sono i biglietti a sette euris cadaunos non è che invitassero molto alla visione!!!

Capitale della cultura... mumble, mumble ?!
E la cultura? In duè ca l'è? (dov'è?)

...E come dice l'Ottimo Marino nel commento al precedente post:

"Altro quesito se si vuole fare di Como la capitale della cultura, come si pensa di relazionarsi con gli artisti di strada, considerate le multe che agli stessi vengono contestate ogni qualvolta si presentano a suonare?"

Se questa è la Corazzata Cernetzky che il comune vuole schierare nella battaglia navale per conquistarsi il primato della cultura... beh, allora ho paura che il tormentone di Fantozzi (la corazzata Potemkin è una .... pazzesca!) sia il commento ad essa più adatto.


martedì 1 settembre 2015

State sintonizzati!

Risultati immagini per cornetto acusticoDa oggi comincio a scrivere un post al giorno!

Proposito di fine estate frutto della mancanza di vergogna che da sempre mi accompagna, il progetto del
"un post al giorno toglie il blogger di torno" mi è venuto in mente a causa della lunghezza delle mail che inviavo ai miei amici per commentare le notizie comasche (e non solo).

Lasciamo una traccia eterna nel web delle mie pollastriche riflessioni dunque.
Quello di oggi martedì 1 settembre l'ho già scritto... a domani dunque.

Vista la mia pigrizia cronica non aspettatevi grandi pezzi (perché quelli di prima lo erano?!)
Scriverò quello che mi va e spero che commenterete quello che vi piace.

Amore di pollo!!!